Bonus idrico 2025, via alle domande: come richiederlo e a chi è destinato

dal 4 febbraio e fino al 30 maggio 2025, è possibile presentare la richiesta per l'agevolazione dell'Egas dedicata alle famiglie in condizioni di particolare fragilità economica

Data:

05 febbraio 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

Fino al 30 maggio 2025, è possibile presentare la richiesta per il Bonus idrico integrativo 2025, un’agevolazione destinata alle famiglie in condizioni di particolare fragilità economica, titolari di un’utenza gestita da Abbanoa.

L’iniziativa è promossa dall’Egas, l'Ente di governo dell’ambito della Sardegna, e rappresenta uno strumento di sostegno per il pagamento delle bollette dell’acqua, cumulabile con il bonus sociale idrico previsto dall’Arera. Anche per il 2025, l’importo complessivo stanziato per il bonus ammonta a due milioni di euro, ripartiti tra i comuni sardi serviti da Abbanoa, secondo criteri proporzionali alla popolazione e all’estensione del territorio.

A chi è destinato

Il bonus è riservato ai residenti nei comuni in cui il servizio idrico integrato è gestito da Abbanoa, con un indicatore Isee non superiore a 20mila euro. Nel dettaglio:

  • Le famiglie con un Isee fino a novemila euro riceveranno un contributo di venticinque euro per ciascun componente del nucleo familiare.
  • Per i nuclei con un Isee compreso tra novemila e ventimila euro, il contributo sarà di venti euro per ogni componente.

Come presentare la domanda

La richiesta del bonus può essere effettuata in modalità digitale attraverso il portale dedicato bonus acqua , a eccezione dei residenti nei comuni di Alghero, Assemini, Arbus, Cagliari, Capoterra, Selargius e Sestu, che dovranno utilizzare la piattaforma predisposta dalla propria amministrazione comunale. Una volta inviata, la domanda sarà automaticamente trasmessa al Comune di residenza, presso il quale sarà possibile ottenere il numero di protocollo assegnato.

Per chi preferisce un’alternativa alla procedura telematica, è possibile presentare la richiesta a mano, via pec o tramite raccomandata all’ufficio protocollo del proprio Comune. In questo caso, è necessario allegare il modulo di domanda, una copia del documento di identità, l’attestazione Isee e una bolletta relativa all’utenza per cui si richiede il contributo.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria

Piazza IV Novembre, 1, 08010 Noragugume NU, Italia

Telefono: 078544743
Email: segreteria@comune.noragugume.nu.it

Servizio Amministrativo - Sociale

Piazza IV Novembre, 1, 08010 Noragugume NU, Italia

Telefono: 0785-44743

Luoghi

Municipio di Noragugume

Piazza IV Novembre, 1, 08010 Noragugume NU, Italia

Telefono: 078544743
Email: info@comune.noragugume.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.noragugume.nu.it

Pagina aggiornata il 05/02/2025